Desideri una piccola sala hobby, ma non hai abbastanza spazio per crearla all’interno dei tuoi ambienti? Non preoccuparti: una soluzione c’è ed è tutto molto più semplice di quanto tu possa pensare. Quello che devi fare è un bel decluttering. E poi? Vediamo come fare, step by step!
La prima cosa da fare sarà scegliere il punto in cui vorresti creare la tua sala hobby. Forse in soffitta oppure in un angolo del soggiorno, del seminterrato o persino del garage.
Scegli il luogo ideale, pensando che dovrai passarci molto tempo (o che magari sarà un tuo familiare a doverci stare diverse ore). Cosa significa questo? Che dovrà essere confortevole in ogni stagione: non dovrà essere un posto troppo ghiacciato in inverno, ma neanche troppo bollente in estate!
Una volta scelto il punto in cui potrai ricavare la tua sala hobby, pensa un po’ a quante cose vorresti metterci… Una scrivania? Un tavolo per la macchina da cucire? Un piccolo mobile per metterci tutti i tuoi “attrezzi del mestiere”?
Facendo queste considerazioni, potrai quantificare meglio lo spazio necessario e anche capire quanti arredi e oggetti dovrai spostare. Non appena avrai le idee chiare, potremo passare al decluttering!
Quello che dovrai fare è scartare, buttare o conservare, e riorganizzare lo spazio che avrai liberato. In pratica, una bella sessione di pulizie di primavera!
Dovrai buttar via ciò che è inutilizzabile, donare o conservare ciò che non usi ma che è ancora in ottimo stato, e mettere da parte quello che ti servirà in futuro. In questo modo, avrai fatto un bel decluttering e avrai liberato il tuo spazio per la piccola sala hobby. E i tuoi beni da conservare… dove li metti?
Calcola la metratura necessaria con la nostra app, prenota e vieni a riempire il tuo self storage. I nostri box sono economici, di varie misure (da 1 a 500 mq), sicuri, allarmati, videosorvegliati e al riparo dall’umidità. Inoltre, potrai accedervi quando vorrai, anche di notte e durante i festivi. Ottimo, non credi? Ti aspettiamo da BoxUp!